Una rete strutturata per opere di rilevanza nazionale ed internazionale

Aziende Riunite Ponte sullo Stretto S.c.p.A. è una società consortile per azioni costituita da un gruppo selezionato di imprese siciliane di primo piano, attive nei settori delle costruzioni, della logistica, della gestione immobiliare e dei servizi specialistici.

La società nasce con l’obiettivo di realizzare opere strategiche e di elevata complessità, mettendo a sistema competenze diverse ma complementari, al servizio del territorio e delle grandi infrastrutture, in ambito nazionale e internazionale.

Le imprese consorziate condividono un forte radicamento locale, una lunga esperienza operativa e una cultura del lavoro basata su affidabilità, serietà e capacità organizzativa.

L’unione di queste realtà dà forma a un modello solido, trasparente e flessibile, capace di rispondere con efficacia alle esigenze della committenza pubblica e privata.

€ 170M+

Fatturato annuo
delle aziende associate

2500+

Numero di dipendenti
delle aziende associate

Governance

  • Francesco La Fauci

    Presidente

    Dottore commercialista con oltre quarant’anni di esperienza nella consulenza societaria, fiscale e nella gestione delle crisi d’impresa. Ha ricoperto incarichi di controllo e vigilanza in società partecipate ed enti pubblici, collaborando stabilmente con la Regione Siciliana in ruoli di consulenza, revisione e amministrazione straordinaria.
    Premiato per tre anni consecutivi ai Le Fonti Awards come Studio Professionale dell’Anno per Diritto Societario e Controllo Amministrativo, tra i principali riconoscimenti internazionali nel settore legale e consulenziale.

  • Pietro Franza

    Vice-presidente

    Amministratore delegato del Gruppo Franza, attivo nei settori della mobilità, dell’ospitalità e delle infrastrutture. È presidente di Sicindustria Messina e rappresenta una delle figure di riferimento dell’imprenditoria siciliana, con un forte impegno nello sviluppo industriale e nelle relazioni tra imprese e istituzioni.

  • Ivo Blandina

    Vice-presidente

    Imprenditore nei settori dei trasporti, della logistica e della distribuzione. È presidente della Camera di Commercio di Messina e di Uniontrasporti, società nazionale del sistema camerale. Attivo in Sicindustria e nel sistema confindustriale, porta al consorzio competenza istituzionale e visione strategica sulle infrastrutture.

  • Antonio Formica

    Consigliere

    Imprenditore nel settore delle costruzioni e dello sviluppo immobiliare, è amministratore della Formica Srl, attiva da quattro generazioni in Sicilia nella realizzazione di edifici residenziali, infrastrutture e opere pubbliche. Laureato in Corporate Finance presso la LUISS Guido Carli, ha sviluppato un approccio manageriale orientato all’innovazione, alla qualità costruttiva e alla sostenibilità. Porta al consorzio una visione tecnica e operativa maturata direttamente sul campo.

  • Alessandro De Stefano

    Consigliere

    Imprenditore nei settori del facility management, della ristorazione collettiva e dei servizi integrati per il trasporto marittimo, è amministratore delegato di Nettuno Multiservizi e amministratore unico di N.G.S. Srl. Agente marittimo, ricopre incarichi associativi di rilievo in Confcooperative, Sicindustria Messina e ALIS. Laureato in Economia, porta al consorzio una consolidata esperienza nei servizi portuali e una visione trasversale delle dinamiche logistiche e cooperative.

  • Gabriele Saija

    Imprenditore con un approccio trasversale, attivo nei settori dell’hospitality, dei trasporti e dell’edilizia. Negli ultimi anni ha guidato progettazione per opere riqualificazione energetica per un valore complessivo superiore ai 100 milioni di euro.

    Convinto sostenitore della sinergia tra imprese, territorio e imprenditoria giovanile, La sua visione per la società Aziende Riunite Ponte sullo Stretto si fonda su inclusione, sostenibilità e valorizzazione delle competenze locali.

La forza delle migliori imprese siciliane per le grandi opere del futuro

I nostri valori

  • Affidabilità

    Una lunga storia imprenditoriale accomuna tutte le imprese consorziate, riconosciute per la serietà, la continuità operativa e la solidità dimostrata nel tempo.

  • Etica

    Le aziende condividono principi di trasparenza, correttezza e rispetto delle regole, operando con responsabilità verso clienti, lavoratori e territorio.

  • Competenza

    Professionalità specializzate e know-how trasversale garantiscono un elevato livello tecnico e la capacità di gestire progetti complessi in modo efficace.

Le nostre aziende

  • Famma S.r.l. è un’impresa siciliana attiva nei settori delle costruzioni civili e industriali, delle infrastrutture e delle opere pubbliche. Con una solida esperienza maturata nel tempo, è specializzata nella realizzazione di edilizia residenziale e industriale, impianti idrici e tecnologici, infrastrutture per il trasporto di gas e materiali, viabilità stradale e autostradale.

    Operando secondo elevati standard di qualità, sicurezza e conformità normativa, Famma S.r.l. si distingue per l’efficienza organizzativa, la precisione tecnica e l’affidabilità nella gestione di commesse complesse.

  • Ricciardello S.p.A. è una delle principali imprese siciliane nel settore delle costruzioni civili e infrastrutturali. Con un’esperienza pluridecennale, è attiva nella realizzazione di strade, viadotti, gallerie, opere ferroviarie e edilizia pubblica e privata su scala nazionale.

    L’impresa si distingue per l’elevato standard tecnico, la gestione integrata del cantiere e la capacità di operare su progetti complessi e ad alta specializzazione.

  • Lupò Costruzioni S.r.l. è un’impresa con sede a Messina attiva nei settori delle costruzioni generali, delle infrastrutture e delle opere pubbliche. Opera con efficienza organizzativa, tecnologie aggiornate e attenzione alla qualità esecutiva, realizzando interventi su edifici pubblici, reti stradali, idriche e strutture civili.

    La società si caratterizza per l’affidabilità operativa e per la continuità della propria presenza sul territorio.

  • La Fauci & Partners è uno studio di consulenza con oltre quarant’anni di esperienza nei settori fiscale, societario e strategico. Opera al fianco di imprese, enti pubblici e gruppi societari offrendo supporto specialistico in ambito tributario, controllo di gestione, revisione legale e crisi d’impresa.

    Grazie a un approccio multidisciplinare e a un team altamente qualificato, lo studio affianca i propri clienti nelle principali decisioni economiche e organizzative, contribuendo a garantire solidità, legalità e sostenibilità nei processi aziendali.

  • Nettuno Multiservizi è una società cooperativa leader nei servizi integrati, con oltre 900 dipendenti e un modello operativo diversificato. Opera nei settori del facility management, logistica, ristorazione collettiva, manutenzione navale, gestione archivi, facchinaggio, portierato e approvvigionamento navale.

    Certificata secondo i principali standard internazionali, è iscritta alla White List e titolare di rating di legalità. Rappresenta un partner affidabile negli appalti pubblici e privati, e pubblicherà il suo primo bilancio di sostenibilità entro il 2025.

  • Tecno Iman S.r.l. è un’azienda specializzata nella produzione e nel montaggio di manufatti in metallo per i settori industriale, navale e civile. Attiva dal 2013, opera con un elevato livello di qualità artigianale e competenze tecniche consolidate.

    Offre un’ampia gamma di lavorazioni, tra cui sabbiatura, zincatura e verniciatura industriale, utilizzando attrezzature avanzate e personale altamente qualificato. La cura dei dettagli e l’affidabilità esecutiva rendono Tecno Iman un operatore solido nel panorama della carpenteria metallica specializzata.

  • Sicurtrasport S.p.A. è un’azienda specializzata nella sicurezza privata, nel trasporto valori e nella logistica di beni ad alta criticità. Opera su tutto il territorio nazionale con soluzioni avanzate per la custodia, movimentazione e protezione di beni sensibili, incluse attività di vigilanza armata e servizi fiduciari.

    Con una struttura organizzativa certificata e tecnologie all’avanguardia, Sicurtrasport garantisce elevati standard di affidabilità, riservatezza e conformità normativa.

  • GF Building S.r.l. è una società del Gruppo Franza attiva nel settore delle costruzioni e dello sviluppo urbano. Si occupa della realizzazione e della riqualificazione di edifici residenziali, direzionali e turistico-ricettivi, con un approccio orientato alla qualità architettonica, alla sostenibilità e alla valorizzazione del contesto urbano.

    Opera con una visione integrata che unisce competenze tecniche, project management e attenzione agli standard ambientali e normativi.

  • Royal P.H. S.r.l., società del Gruppo Franza, è attiva nei settori dell’ospitalità e della gestione immobiliare. Opera nella progettazione, conduzione e valorizzazione di strutture alberghiere e residenziali, con particolare attenzione alla qualità del servizio, all’efficienza operativa e alla gestione sostenibile del patrimonio immobiliare.

    La società combina esperienza nel real estate e know-how turistico, offrendo soluzioni personalizzate per strutture complesse e ad alto valore aggiunto.

Unire territori per costruire il futuro